Cookie Policy

Visitando il sito web Gogocar.rent di Bytecode S.r.l. con il browser impostato in modo che accetti i cookie e proseguendo la navigazione (ovvero: selezionando il bottone “ACCETTO”, cliccando qualunque suo elemento della pagina fuori dal popup, oppure selezionando l’opzione “SALVA ED ESCI” dal secondo popup dopo aver manifestato il consenso ai cookie) acconsenti all’utilizzo dei cookie come descritto in questa Cookie Policy.

La presente Cookie Policy, resa da Bytecode S.r.l.in qualità di Titolare, ha lo scopo di illustrare le tipologie e le finalità dei cookie utilizzati dal sito e di spiegare come gestire le preferenze del visitatore in merito all’uso dei cookie.


1.Cookie

Il sito di Bytecode S.r.l.utilizza cookie, file di testo inviati da un web server al browser Internet del visitatore/utente e da quest’ultimo memorizzati automaticamente sul dispositivo (personal computer, tablet, cellulare, ecc.), e rinviati automaticamente al server ad ogni successivo accesso al sito. Il cookie può essere utilizzato solo dal web server che lo ha emesso (o da eventuali terzi con cui sia stato originariamente condiviso); questo significa, per esempio, che i cookie generati da Bytecode S.r.l. non possono essere letti dai server gestiti da terzi.

Alcuni cookie sono necessari alla corretta erogazione del sito o utili per una sua fruizione personalizzata; in questo caso, la loro inibizione potrebbe compromettere alcune funzionalità del sito.

Per ulteriori informazioni in merito al Titolare del trattamento dei dati personali, modalità del trattamento stesso, esercizio dei diritti di cui agli artt. 15-22 del Regolamento generale EU 679/2016 (“GDPR”) o ulteriori trattamenti relativi ai dati rilasciati in fase di registrazione ai servizi di Bytecode,il visitatore può consultare la Privacy Policy del singolo sito oppure inviare una e-mail attraverso apposito form on line.

I cookie non sono raccolti per essere associati a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.

Tipologie di cookie

Cookie persistenti: questi cookie rimangono memorizzati, fino alla loro scadenza, sul dispositivo dell’utente/visitatore. Vengono usati al fine di agevolare la navigazione all’interno del sito e la sua corretta fruizione, per facilitare l’accesso ai servizi che richiedono l’autenticazione (evitando che gli utenti debbano reinserire le credenziali di autenticazione ad ogni accesso ai servizi), a fini statistici, per conoscere quali aree del sito sono state visitate.

Cookie di sessione: questi cookie non vengono memorizzati in modo persistente sul dispositivo dell’utente/visitatore e svaniscono con la chiusura del browser. Sono utilizzati al fine di trasmettere gli identificativi di sessione necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito. I cookie di sessione utilizzati sul sito di Bytecode S.r.l.evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti/visitatori e vengono impiegati anche per migliorare l’erogazione dei servizi.

Cookie di prima parte: possono essere sia persistenti sia di sessione; sono gestiti direttamente dal proprietario e/o responsabile del sito e vengono utilizzati, ad esempio, per garantirne il funzionamento tecnico (i cosiddetti “cookie tecnici”).

Cookie di terza parte: anch’essi possono essere sia persistenti sia di sessione; sono generati e gestiti da responsabili estranei al sito visitato dall’utente e vengono utilizzati, ad esempio, per conoscere il numero di pagine visitate all’interno del sito stesso (i cosiddetti “cookie statistici” o “cookie analytics”).

Principali finalità dei cookie

– cookie tecnici, utilizzati al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione elettronica, per garantire la corretta visualizzazione del sito e la navigazione all’interno di esso. Inoltre, consentono di distinguere tra i vari utenti collegati al fine di fornire un servizio richiesto all’utente giusto (Login), e per il funzionamento del carrello anche per utenti non loggati. Alcuni di questi cookie sono eliminati alla chiusura del browser (cookie di sessione); altri hanno una durata maggiore (come ad es. i cookie utilizzati per la registrazione e conservazione del consenso nella categoria “necessario”, “performance”, “analitici”, “annunci”, “altro”, “funzionali”).

– cookie di analisi, utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere i dati dei visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell’utilizzo del sito per il report di analisi del rischio; inoltre, sono utilizzati per memorizzare informazioni, in modo anonimo e in forma aggregata, sul numero dei visitatori e su come questi visitano il sito stesso. Sono assimilati ai cookie tecnici se il servizio è anonimizzato.

2.Elenco dei cookie presenti sul sito Bytecode S.r.l.



cookielawinfo-checkbox-necessary
cookielawinfo-checkbox-performance
cookielawinfo-checkbox-analytics
cookielawinfo-checkbox-advertisement
cookielawinfo-checkbox-others
cookielawinfo-checkbox-functional
elementor
_ga
_gid
_gat_gtag_UA_{id}
wordpress_logged_in_{hash}-
wp_woocommerce_session_{hash}
wp-settings-time-1
wp-settings-1
wordpress_test_cookie
wordpress_sec_{hash}
woocommerce_items_in_cart
woocommerce_cart_hash
tk_ai
jet_abaf_add_to_calendar
SL_C_{ID}_VID
SL_C_{ID}_KEY
SL_C_{ID}_SID

3.Durata dei cookie

I cookie hanno una durata dettata dalla data di scadenza (o da un’azione specifica come la chiusura del browser) impostata al momento dell’installazione.

I cookie possono essere:

  • temporanei o di sessione (session cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, consentono di collegare le azioni eseguite durante una sessione specifica e vengono rimossi dal computer alla chiusura del browser;
  • permanenti (persistent cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni, ad esempio il nome e la password di accesso, in modo da evitare che l’utente debba digitarli nuovamente ogni volta che visita un sito specifico. Questi rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso il browser.
    Per la durata specifica dei singoli cookie si rimanda alle pannello delle impostazioni degli stessi “Impostazioni dei Cookie”.

4.Gestione dei cookie

Attraverso il popup visualizzato sulle pagine dei siti (e richiamabile anche dalla presente Cookie Policy) puoi esprimere le tue preferenze in merito alle varie tipologie di cookie e modificarle anche in un secondo tempo. In riferimento al provvedimento di Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie – 8 maggio 2014 (Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014), puoi modificare in qualsiasi momento il consenso ai cookie cliccando su link “Impostazione dei Cookie” presente nella parte inferiore di ogni pagina del presente Sito Web.

Bytecode S.r.l. terrà opportuna traccia del/dei consenso/i dell’Utente attraverso un apposito cookie tecnico, considerato dal Garante Privacy uno strumento “non particolarmente invasivo”. L’Utente può negare il suo consenso e/o modificare in ogni momento le proprie opzioni relative all’uso dei cookie da parte del presente Sito Web, tramite accesso alla presente Informativa Privacy che è “linkabile” da ogni pagina del presente Sito.

Se è già stato dato il consenso ma si vogliono cambiare le autorizzazioni dei cookie, bisogna cancellarli attraverso il browser, come indicato sotto, perché altrimenti quelli già installati non verranno rimossi. In particolare, si tenga presente che non è possibile in alcun modo controllare i cookie di terze parti, quindi se è già stato dato precedentemente il consenso, è necessario procedere alla cancellazione dei cookie attraverso il browser (sezione dedicata) oppure chiedendo l’opt-out direttamente alle terze parti o tramite il sito.

Come disabilitare/cancellare i cookie mediante configurazione del browser:

È possibile prevenire in toto l’utilizzo dei cookie, configurando il proprio browser per non accettarli, ma scegliendo tale opzione è probabile che il sito presenti dei malfunzionamenti, più o meno evidenti a seconda della sezione del sito che si ci trovi a visitare.

Per Edge:

Cliccare sul tasto “…” in alto a destra

Cliccare su “Impostazioni”

A sinistra cliccare su “Cookie e autorizzazioni sito”

Cliccare su “Gestisci ed elimina cookie e dati del sito”

Per bloccare tutti i cookie, spostare lo switch “Consenti ai siti di salvare e leggere i dati dei cookie (scelta consigliata)” su OFF

Per Firefox:

Fare clic su “Strumenti” nel menu del browser e selezionare “Opzioni”.

Selezionare il pannello “Privacy”.

Per abilitare i cookie, selezionare “Accetta i cookie dai siti”.

Per disabilitare i cookie, deselezionare “Accetta i cookie dai siti”.

Per Chrome:

Fare clic sull’icona della chiave inglese nella barra degli strumenti del browser.

Selezionare Impostazioni.

Fare clic su “Mostra impostazioni avanzate”.

Nella sezione “Privacy”, fare clic sul pulsante “Impostazioni contenuti”.

Per abilitare i cookie nella sezione “Cookie”, selezionare “Consenti l’impostazione dei dati locali”; in questo modo verranno attivati i cookie sia di prime sia di terze parti. Per abilitare solo i cookie di prime parti, selezionare “Blocca tutti i cookie di terze parti, senza eccezioni”.

Per disabilitare i cookie, nella sezione “Cookie” scegliere “Impedisci ai siti di impostare dati”.

Per Safari:

Se non è già aperto, avviare Safari.

Scegliere Safari > Preferenze, quindi fare clic su Privacy.

Nella sezione “Blocca cookie”, specificare se Safari deve accettare i cookie dai siti Web e quando.

Per informazioni sulle opzioni, fare clic sul computer, quindi su Dettagli.

Per visualizzare quali siti Web archiviano i cookie sul computer, fare clic su Dettagli.

Per tutti gli altri browser e dispositivi mobili:

Per limitare i cookie su qualsiasi altro browser o su un dispositivo mobile, visitare la pagina Web ufficiale del produttore del dispositivo o del browser oppure consultare la documentazione corrispondente fornita.

Partecipa all'evento gratuito con Tesla all'Eur

CONFERENCE & TEST DRIVE
18 Novembre 2023

Assicurazione

Copertura assicurativa

Responsabilità civile

La protezione sul veicolo noleggiato comprende una protezione di responsabilità civile con una copertura massima per lesioni personali per un importo di 10 milioni di euro e danni materiali per un importo di 2,5 milioni di euro.

L’uso di veicoli per il trasporto di merci pericolose è escluso dall’assicurazione. Ogni protezione concordata nell’ambito del contratto di noleggio decade, in particolare, se un conducente non autorizzato utilizza il veicolo o se il conducente del veicolo, al momento del verificarsi del sinistro, non ha la licenza di guida obbligatoria.

Kasko danni

Il pacchetto protezione danni “kasko” limita parte della responsabilità addebitata in caso di danno.

Se il noleggiante sceglie la protezione Kasko, egli risponde, a seconda del veicolo, con una franchigia che può variare tra EUR 1.000,00 i.e. fino a EUR 2.000,00 i.e. Esiste la possibilità di ridurre e/o eliminare tale franchigia.

In caso di danni provocati intenzionalmente o per grave negligenza il diritto alla protezione danni concordata sarà ridotto o eliminato.

Se non viene concordata alcuna protezione danni, il noleggiante è responsabile per tutti i danni alla vettura che non siano inequivocabilmente attribuibili a terzi, e risponde per l’intero valore dell’auto stessa.

Breakdown assistance

Includes 20% tax

Informazioni importanti

Franchigia

La franchigia per incidente è di 1000€ i.e. La franchigia per il furto dell’auto è pari a 2000.00€ i.e. 

Garanzia

A titolo di garanzia, sul mezzo di pagamento viene addebitato un importo di deposito cauzionale a partire da 500 euro ed in base alla classe del veicolo noleggiato.

Kilometri

Il noleggio include 100 km giornalieri. 

Requisiti di età

L’età minima e il possesso della patente di guida vengono regolamentati da normative applicabili al relativo veicolo e vengono rivelati nel processo di prenotazione. In linea di principio, l’età minima per ogni conducente è di 21 anni (possesso della patente di guida da almeno 1 anno).

L’età minima richiesta può differire a seconda del veicolo.

Per i conducenti sotto i 25 anni d’età è previsto un costo aggiuntivo.

Noleggiare una macchina

È richiesto il passaporto o la carta d’identità. 

I conducenti devono esibire una patente di guida internazionale o una traduzione giurata nella lingua del Paese di noleggio se:

  • La loro patente di guida è stata rilasciata in Europa e stanno effettuando il noleggio fuori Europa.

  • La loro patente di guida è stata rilasciata in un alfabeto non latino, ad esempio arabo, cinese, greco, russo, ebraico o giapponese (e altre lingue con alfabeto non latino).

  • In ogni caso, all’atto del noleggio, i cittadini extra-europei sono tenuti a dichiarare che sono in possono di validi permessi alla guida.

I conducenti sono tenuti a informarsi sulla normativa in vigore nel Paese in cui intendono guidare.

I conducenti devono portare le precedenti patenti di guida o una lettera dell’autorità competente che certifichi il possesso della patente di guida per il periodo minimo stabilito se la loro patente attuale non indica il periodo completo.

Modalità di pagamento

Il Cliente è tenuto a presentare la carta di credito intestata alla persona che noleggia il veicolo. 

Il nome riportato sulla/e carta/e di pagamento deve essere lo stesso indicato sulla patente del conducente principale.

Non si accettano contanti e carte di debito.